Caccia al tartufo a Borgotufi

Vivi un’esperienza autentica tra i boschi ricchi di tartufo dell’Appennino molisano-abruzzese, partecipando alla cavatura con un esperto tartufaio e la sua cagnolina Kelly.
Hai mai partecipato alla cavatura del tartufo?
È un rituale affascinante. Il cavatore esce al mattino presto in compagnia del suo fido amico a quattro zampe e immerso tra i profumi dei boschi, si mette alla ricerca del prezioso gioiello dell’Appennino molisano-abruzzese.

Castel del Giudice, il paese di cui fa parte il nostro albergo diffuso Borgotufi, è circondato da folti boschi, che d’autunno si dipingono con le nuance dalle mille sfumature del foliage. Sono boschi ricchi di tartufi neri e bianchi che nascono in un territorio di particolare pregio, per cura e biodiversità. Siamo tra la Riserva della Biosfera MaB UNESCO Alto Molise e il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, al confine tra le due regioni, al cuore della produzione del tartufo. È in questi boschi, che potrai partecipare ad un’esperienza unica di caccia al tartufo in compagnia di esperti tartufai.

Ad Ateleta, a pochissimi chilometri da Borgotufi, sarai accolto da Fabrizio ed Inga dell’azienda agricola Le Tartufaie. Qui farai la conoscenza di Antonio e della sua cagnolina Kelly che, con il suo fiuto sopraffino, ti guiderà alla cerca del pregiato tartufo bianco, che cresce in questa stagione.

E dopo aver vissuto la caccia al tartufo nel bosco, nella splendida cornice vintage di una casetta bianca immersa nella natura, inebrierai i tuoi sensi in una ricca degustazione di prodotti a base di tartufo bianco oppure di tartufo nero con racconti e curiosità sul pregiato diamante della terra di cui l’Appennino abruzzese-molisano è ricco custode.
Hai voglia di vivere questa esperienza?
Contattaci!
☎️0865 946820
🌐www.borgotufi.it
Foto di copertina, Credit Eleonora Mancini.

Abruzzo, albergo diffuso, Appennino molisano-abruzzese, Borgotufi, caccia al tartufo, Castel del Giudice, Le Tartufaie, Molise, tartufo bianco, tartufo nero